
Evento
Akademische Philharmonie Heidelberg in concerto a Crema
Sabato 6 settembre 2025 – ore 20:30 Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino), Crema
6 Settembre 2025
Auditorium Manenti (Chiesa di San Bernardino)
26013 Crema
Italia
Il Cremona Summer Festival 2025 prosegue con uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: sabato 6 settembre, alle ore 20:30, l’Auditorium Manenti di Crema ospiterà l’Akademische Philharmonie Heidelberg, una delle orchestre sinfoniche giovanili più prestigiose della Germania.
Il concerto è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Fondata nel 2006 all’interno del Collegium Musicum dell’Università di Heidelberg, l’orchestra è composta da oltre 100 musicisti, principalmente studenti e giovani professionisti provenienti dalle regioni di Heidelberg e Mannheim. In pochi anni si è affermata come protagonista della vita musicale tedesca, distinguendosi per l’intensità delle interpretazioni e per un repertorio che spazia dai grandi capolavori sinfonici dell’Ottocento e Novecento a pagine meno conosciute proposte in combinazioni originali.
A dirigere il concerto sarà Ilya Ram, recentemente nominato Direttore Musicale della Chattanooga Symphony & Opera e dal 2023/24 alla guida dell’Akademische Philharmonie Heidelberg. Apprezzato a livello internazionale per la sua energia carismatica e il suo approccio creativo alla musica classica, Ram porta in ogni esibizione una visione audace e coinvolgente.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di dialogo tra culture che caratterizza il Cremona Summer Festival, e rappresenta un’occasione unica per il pubblico italiano di avvicinarsi all’eleganza formale, alla musica raffinata e alla poesia visiva di una delle tradizioni sceniche più antiche e influenti del mondo; il Cremona Summer Festival 2025 è promosso dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia nell’ambito del progetto “Masterclass”, con il supporto dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore e la collaborazione della Scuola Internazionale di Liuteria, della Fondazione Museo del Violino, del Touring Club - Sezione di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese delle Botteghe del Centro, del Distretto Urbano del Commercio, di Confartigianato, dell’Associazione Filodrammatica Cremonese, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy, del Casalmaggiore International Music Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, e di BeMyMusic Cremona.
Programma della serata
- Paul Dukas – L’Apprendista Stregone
- Emilie Mayer – Ouverture da Faust
- Ludwig van Beethoven – Ouverture Leonora n. 3, Op. 72b
- Pëtr Il’ič Čajkovskij – Sinfonia n. 5 in mi minore, Op. 64
Per il programma completo e aggiornamenti: www.cremonamusicfestival.it
Social media: @cremona_musicfestival